Storytelling: l’unione tra fatti e storia per raccontare la realtà

Storytelling, in italiano narrativa o affabulazione.

Molti definiscono lo storytelling come “l’arte di raccontare storie”, in realtà, come ha spiegato lo scrittore e autore Alessandro Baricco, lo storytelling è parte della realtà stessa.

Lui stesso spiega che non esiste una reale definizione, ma che la migliore che ha trovato è questa: “prendete la realtà e sfilate via i fatti. Tutto ciò che rimane è storytelling”.

Lo storytelling quindi è un modo di raccontare la realtà unendo storia e fatti. Di fatto i due elementi non possono esistere e sussistere da soli.

Dunque, cosa non è lo storytelling?

Un qualcosa che si aggiunge alla realtà per renderla più bella e stimolante.

Un tuffo nel passato e uno sguardo al presente: a cosa serve lo storytelling?

Da sempre, sin dall’antichità prima in forma orale e poi in forma scritta, lo storytelling è stato utilizzato per tramandare tradizioni, memorie e conoscenze.

Un discorso di soli fatti non sarà mai comprensibile come un racconto con all’interno anche la narrazione.

Con lo storytelling è più semplice dare un senso alla comunicazione, renderla comprensibile e fare in modo che venga ricordata.

Oggi l’affabulazione viene utilizzata soprattutto nel digitale per coinvolgere e realizzare una comunicazione efficace ed immediata.

Raccontare storie è il metodo infallibile per persuadere, trasferire e coinvolgere le persone attraverso le emozioni.

Ma se si parla di brand è possibile inserire lo storytelling nella comunicazione?

Scopriamolo.

 

Storytelling in azienda: dai valore alla tua realtà organizzativa

Per un’azienda la sua storia è fondamentale, così come lo è saperla raccontare bene.

Lo storytelling aziendale è necessario per trasmette i valori aziendali, per raccontare la quotidianità, per informare, persuadere, enfatizzare.

L’utilizzo della componente emozionale è fondamentale sia per i dipendenti, portandoli ad assumere specifiche caratteristiche e standard di comportamento, sia per i consumatori effettivi o potenziali per convincerli a comprare.

Per raccontare la storia dell’azienda non per forza bisogna utilizzare un copy esagerato, a volte bastano quelle poche e semplici frasi accompagnate da immagini dei protagonisti per realizzare una buona comunicazione.

Dare un volto ai personaggi coinvolti crea una sorta di connessione tra il lettore e la persona rappresentata e descritta. Ogni personaggio deve essere reale e chiaro, così come il suo ruolo all’interno dell’organizzazione.

La verità appaga sempre e vince su tutto, dunque se vi sono vicissitudini importanti e vissute direttamente dai personaggi è possibile raccontarle. Farlo, permette inoltre di stabilire una connessione tra l’utente e l’azienda.

 

Lo storytelling nel web marketing

Come abbiamo già detto grazie allo storytelling è possibile creare un racconto reale e coinvolgente in modo da rafforzare l’identità aziendale.

I brand e le aziende grazie a questa tecnica possono fidelizzare maggiormente i propri clienti utilizzando più canali:

  • Social
  • Email marketing
  • Newsletter

L’importante è creare contenuti di valore.

Prima di poter realizzare una strategia di storytelling bisogna analizzare il target in modo da creare una comunicazione fatta su misura permettendo così di instaurare credibilità con il pubblico di riferimento.

La buona di riuscita di uno storytelling web marketing la si ottiene solo quando il testo è coerente e coinvolgente.  Una strategia da non sottovalutare è il ragionamento delle regole del giornalismo, ovvero le 5W.

  • Who – chi racconta la storia? Il pubblico di riferimento deve sapersi identificare,
  • What- che cosa racconta la storia? Quali valori tramettere e veicolare al target,
  • When- quando? La contestualizzazione è importante per far comprendere lo storytelling,
  • Why- perché? Perché stai raccontando la storia?
  • Where – dove si sviluppa la storia?

Senza un filo logico, una contestualizzazione, lo storytelling non funzionerebbe.

È importante quindi svilupparlo studiando una strategia in target in modo da fidelizzare e coinvolgere il pubblico.

 

Storytelling marketing e commerciale con Not Only Seo

Se hai necessità di esperti di storytelling che sappiano raccontare la tua azienda o i tuoi prodotti unendo i fatti con la storia, affidati alla nostra Web Agency Not Only Seo

La nostra Agenzia al suo interno ha figure specializzate nel content marketing e storytelling.

Il nostro approccio prevede una fase di studio e analisi approfondita, in modo da creare contenuti di successo e uno storytelling efficace.

Se vuoi consigli o ricevere maggiori informazioni contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede a Melegnano.