Come scrivere contenuti di qualità SEO? Tips utili per attirare i tuoi clienti

La SEO e il marketing spesso collaborano per fini comuni: far crescere le aziende in maniera organica.

Prima di addentrarci nel focus del discorso, è bene spiegare cosa sono i contenuti SEO così da poter chiarire ogni eventuale dubbio.

Per contenuti SEO si intendono tutti quei testi che sono inseriti all’interno di un sito web o nei canali come ad esempio articoli o news. Il loro scopo è rispondere alle esigenze degli utenti rispettando sempre le strategie SEO.

Dunque, per rispondere alla domanda come creare e scrivere contenuti per la SEO la risposta è semplice: approfondire gli argomenti che maggiormente incuriosiscono la tua buyer persona e che di conseguenza la portino al tuo sito web.

Ma quali sono gli argomenti che attirano l’attenzione dei tuoi clienti? Come creare contenuti per la SEO? E soprattutto come si fa a sapere le parole chiave più cercate?

Queste domande sono più che ricorrenti per chi si interfaccia in questo mondo. In questo articolo dunque, approfondiremo il discorso così che tu possa comprendere come scrivere contenuti di qualità in ottica SEO.

Sommario

Come scrivere contenuti di qualità SEO? Tips utili per attirare i tuoi clienti

Come scrivere contenuti di qualità: idee per catturare i tuoi clienti

Prima fase: Ricerca parole chiave. Tutti gli strumenti da utilizzare

Ricerca su Google

Strumenti online

Sito web

Analisi e ascolto Social media

Seconda fase: Brainstorming e approfondimento

Terza fase: Che tipo di contenuto è meglio creare?

L’Attività SEO di Not Only Seo: competenza ed esperienza

 

Come scrivere contenuti di qualità: idee per catturare i tuoi clienti

Per capire cosa può interessare e catturare l’attenzione dei tuoi clienti devi partire necessariamente dalle domande frequenti che ti vengono poste. Queste infatti, potranno aiutarti a trovare le giuste idee di contenuto che potranno aiutare la tua azienda a crescere in maniera organica.

Questa parte iniziale di ricerca è molto importante e dev’essere organizzata bene, vediamo dunque i passaggi da effettuare:

  1. Brainstorming: unisci tutte le domande che ti vengono poste in un unico foglio di lavoro così da poterle successivamente visionare per capire quali cestinare e quali possono essere considerate delle ottime tips per creare contenuti di qualità SEO.

 

  1. Ricerca delle domande prima dell’acquisto: individua le domande e i dubbi che il tuo cliente ideale potrebbe porti e che dovrebbe sapere prima di acquistare un tuo prodotto/servizio.

 

  1. Pensa a cosa vuol ottenere o sapere il cliente dopo l’acquisto: pensa a come potrebbero utilizzare il tuo prodotto o servizio i tuoi clienti, cosa dovrebbero sapere rispetto all’utilizzo. Pensare a cosa vuole ottenere il tuo cliente dopo l’acquisto del tuo prodotto o servizio.

 

  1. Guarda sempre la concorrenza: come si comporta il tuo concorrente sui canali? Cosa richiedono i loro clienti? Quali sono i contenuti che postano?

 

  1. Usa gli strumenti di ricerca per le parole chiavi (keywords)

Bene questi sono gli step per poter ideare e creare contenuti di qualità SEO così da poter agganciare i tuoi clienti e far crescere la tua azienda.

Ma cerchiamo di capire bene, nel prossimo paragrafo quali sono gli strumenti di ricerca per le parole chiave e soprattutto per capire come si fa a sapere le parole chiave più ricercate.

Prima fase: Ricerca parole chiave. Tutti gli strumenti da utilizzare

Svolgere una ricerca approfondita per capire quali sono gli intenti di ricerca degli utenti rispetto a determinati argomenti è un lavoro importante e meticoloso.

I metodi sono diversi, in sostanza sono 3:

  • Ricerca su Google
  • Utilizzo strumenti online
  • Ricerca sul tuo sito
  • Lettura e Analisi dei Social media

Vediamo dunque insieme nei prossimi l’utilità di questi metodi per capire quali sono le parole chiave più ricercate.

Ricerca su Google

Per poter trovare la possibile parola chiave, la prima cosa che dovrai fare è andare su Google e iniziare a digitare sulla barra di ricerca delle parole che siano correlate all’argomento individuato e alla tua attività.

Ad esempio se la tua attività si occupa di benessere per il corpo e tra le categorie presenti sul tuo sito c’è la crema per il corpo e l’argomento individuato di cui vuoi parlare è questo, ti basterà digitare sulla barra di ricerca “crema corpo”.

Come vedi dalle immagini, le parole successive che trovi nella barra di ricerca sono tutti gli intenti di ricerca che gli utenti fanno in questo momento. Sono proprio a questi che dovrai fare attenzione

Inoltre, è importante visualizzare anche quello che esce in SERP per poter trovare idee per il tuo contenuto e parole chiave correlate.

Tutti i dati che ti offre Google sono rilevanti e devono essere tenuti considerazione.

contenuti di qualità SEO

Come scrivere contenuti di qualità SEO

Strumenti online

Altri strumenti di ricerca parola chiave sono quelli online, ad esempio potrai affidarti anche ad Answer ThePublic, un tool molto utile per scoprire quali sono le domande che gli utenti pongono a Google sugli argomenti relativi alla tua attività.

Per poterlo utilizzare, ti basterà inserire nella ricerca la tua parola chiave, a quel punto lo strumento genera automaticamente le domande degli utenti.

Sito web

Potrai avvelarti dell’aiuto del tuo sito web solo se quest’ultimo ha la barra di ricerca nel sito. Infatti, tramite questo, potrai scoprire cosa digitano i tuoi clienti sul tuo sito. In questo modo potrai individuare quali sono le domande dei tuoi clienti, così da sfruttarle nel creare contenuti che possano rispondere alle loro ricerche.

 

Analisi e ascolto Social media

I social media sono un altro strumento molto utile per capire quali sono gli argomenti e le domande che si pongono. Come fare?

  • Unisciti ai gruppi dove sai che potrebbero esserci i tuoi clienti ideali;
  • Leggi le domande che pongono;
  • Cerca di capire se c’è una ricerca d’informazione generale rispetto a qualche argomento;
  • Leggi molto e cerca di capire il tono di voce più adatto a loro così da sapere come scrivere e poterti connettere a loro più facilmente.

Seconda fase: Brainstorming e approfondimento

Dopo aver svolto tutta la prima fase di ricerca, è importante unire tutti gli appunti e le idee e fare un nuovo brainstorming.

La fase successiva a questa è l’approfondimento, dunque dovrai ritornare sulle barre di ricerca di Google e approfondire sia le idee che le parole chiave che potrebbero esserti utili.

Questa fase ti aiuterà a trovare nuovi argomenti di contenuto e parole chiave in più, questo perché ci sono molte domande da parte degli utenti che possono diventare dei perfetti argomenti per i tuoi post o i tuoi articoli.

A questo punto non ti resta che scegliere gli argomenti che ritieni più adatti per la tua buyer persona.

Quali sono le parole chiave più adatte?

  • Alla maggior possibilità di posizionamento;
  • Alla maggior richiesta di ricerca;
  • Alla concorrenza più bassa.

Terza fase: Che tipo di contenuto è meglio creare?

Deciso l’argomento, arriva la fase di ragionamento che si basa su quale tipo di contenuto creare.

In questo momento dovrai focalizzarti sulla tua buyer persona e ti dovrai chiedere quale contenuto è meglio creare: Cosa darà più valore? Un contenuto con video, immagini o con solo testo?

È importante comprendere cosa aiuterà di più il tuo cliente.

Una volta individuato il tipo di contenuto da creare, è utile focalizzarsi sul rispondere alle domande o fornire informazioni rispetto a quello che la tua buyer persona ricerca.

Utilizza quindi le parole chiave scelte per il posizionamento del tuo sito senza dimenticarti di dare sempre valore al cliente.

Per scrivere contenuti di qualità SEO è importante seguire le loro pratiche, dunque utilizza le parole chiave:

  • Titolo;
  • Meta description;
  • URL;
  • TAG;
  • Nel nome del file delle immagini.

Ricordati che per far sì che i tuoi contenuti siano ottimizzati dovrai sempre scegliere le parole chiave più adatte, che possono far ottenere traffico organico al tuo sito web.

 

Not Only Seo per il posizionamento della tua attività online

Quanto appena detto, ti avrà fatto capire l’importanza e la forza che la SEO ha per il posizionamento e la visibilità della tua attività.

Se sei alla ricerca di professionisti che ti possano aiutare a posizionare e far crescere la tua azienda online per incrementare il tuo business, Not Only Seo è la Web Agency adatta a te.

Se ti stai chiedendo come creare contenuti per la SEO di qualità?  Affidati a noi!

Siamo dei professionisti nella ricerca delle parole chiave, e nel creare contenuti di qualità SEO per la tua attività.

La nostra realtà è composta da specialisti con competenze SEO che sono in grado di portati dove vuoi. Competenza, esperienza e professionalità sono le keyword che ci descrivono.

Contattaci o compila il nostro modulo di richiesta informazioni così da poter valutare insieme qual è il lavoro che si dovrà affrontare per raggiungere l’obiettivo comune.