07 Nov Down di Instagram 31 ottobre: cosa è successo?
Instagram bloccato, non funziona: è panico sui social. Cosa è successo?
Down di Instagram il 31 ottobre, proprio in concomitanza con la nota festa americana di Halloween, uno dei social più utilizzati ha deciso di fare uno scherzetto a molti utenti.
Chi ha perso centinaia se non migliaia di follower, chi non riusciva a caricare i contenuti e a chi addirittura è stato bloccato/bannato l’account.
Ti sei chiesto anche tu cosa sia successo a Meta?
Solo 6 giorni prima, il 25 ottobre, WhatsApp per circa due ore ha smesso di funzionare… Per il Metaverso non è stata una settimana tranquilla.
Su Twitter decolla l’hashtag #instagramdown e alle 13.57 (ore italiane), il noto sito che monitora le varie anomalie della rete, Downdetector.it, pone all’attenzione il crescente aumento delle segnalazioni da parte dei fruitori della piattaforma di tutto il mondo.
Gli utenti sventurati hanno iniziato a googlare la qualsiasi per capire come risolvere il tragico evento:
- Instagram down come recuperare account
- Instagram down come fare?
- Instagram down soluzione
Per i fortunati che hanno riscontrato difficoltà solo nel caricamento dei contenti e che non capivano cosa stesse succedendo agli account degli amici, hanno iniziato a chiedere al motore di ricerca
- Come mai non va più Instagram?
- Quali sono i bug di Instagram?
Cerchiamo quindi di capire quali sono i motivi di questo spaventoso scherzo e come gli utenti sono riusciti a recuperare i loro account bloccati e una parte dei loro follower.
Come mai Instagram si è bloccato?
Il down di Instagram del 31 ottobre, secondo alcune pagine di analisi del social, potrebbe essere causato da un’operazione di pulizia degli account falsi da parte di Meta.
Infatti, nelle scorse settimane le Big Tech avevano già avvisato che probabilmente ci sarebbero state azioni di manutenzione e operazioni di pulizia, esattamente una diminuzione temporanea dei follower svolto per rimuovere account falsi e inattivi dal social network.
L’attività messa in atto però, ha causato problemi anche altri utenti che sono stati colpiti ingiustamente.
Alle 15.30, dopo più di un’ora dal down totale, Instagram aveva comunque confermato di essere a conoscenza di quanto stesse accadendo e di aver cominciato a lavorare per ripristinare la piattaforma e il suo normale funzionamento.
Nel periodo di panico però, sono molti gli utenti bloccati che hanno iniziato ad eseguire l’operazione che Instagram consigliava di fare per riappropriarsi del proprio account: cliccare su “contesta la decisione”
Vediamo insieme quindi quali sono le operazioni che migliaia di utenti hanno adottato per riappropriarsi del proprio account.
Instagram down: come recuperare account e follower
Il problema più grosso è stato quello dell’inaspettata disattivazione dei profili.
Instagram quindi, decide di sospendere l’account ad alcuni utenti che, aprendo il social sia da mobile che da desktop si sono trovati a dover risolvere un problema a loro sconosciuto.
L’interfaccia poneva di fronte un banner che diceva che l’account veniva sospeso/bannato per “mancanza di rispetto delle linee guida della community” pur non avendo compiuto illeciti.
Instagram down come fare?
L’unico passaggio da compiere era contestare la situazione entro 30 giorni.
Gli utenti quindi, per recuperare il loro profilo non dovevano fare altro che seguire le richieste di Instagram:
- Cliccare su “contesta decisione”
- Inserire e-mail per ricevere un codice segreto per identificarsi
- Inserire numero di telefono per ricevere un secondo codice segreto a 6 cifre
Qual è stato il problema?
Fino al punto 2, la maggior parte degli utenti è riuscito a eseguire quanto richiesto, ma arrivati al punto 3, l’SMS tanto atteso per ricevere il codice segreto a 6 cifre non arrivava.
Il mancato ottenimento dell’ultimo codice che avrebbe permesso lo sblocco dell’account, molto probabilmente è stato compromesso dal continuo aumento di richiesta di recupero da parte degli utenti che ha causato un ulteriore blocco.
Instagram down: come fare con il calo dei follower?
Per quanto riguarda i follower, sono molti gli utenti che si sono trovati con un notevole numero inferiore dei loro seguaci, sarà dovuto dagli account bannati e messi fuori uso?
Infatti, come riporta l’immagine, se ad un utente veniva bloccato il profilo, automaticamente non era più visibile e rintracciabile.
In un Tweet, il team Meta di Instagram ha scritto di essere a conoscenza di quanto stesse succedendo e di star lavorando per far rientrare il prima possibile la situazione. Infatti, alle ore 19 italiane, sembra che il problema sia stato risolto: tutti i profili bannati ingiustamente sono stati riattivati e gli utenti hanno riottenuto poco alla volta i loro follower nativi.
Instagramdown: i danni ad aziende e professionisti
Il down di Instagram ha causato problemi non solo agli utenti che utilizzano la piattaforma come mezzo di svago e sola condivisione, ma soprattutto, a professionisti e aziende che usano lo strumento per lavorare.
Infatti i social, per un’azienda sono uno strumento fondamentale che permette di comunicare con i clienti ideali. Perché?
È molto semplice, li utilizzano tutti.
Servirsi di Instagram come qualsiasi altro social in maniera corretta significa comunicare e arrivare al proprio target in modo immediato e diretto.
La nostra Web Agency – Not Only Seo, è in grado di creare una comunicazione accattivante e creativa attraverso uno studio e un’analisi su misura per te.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni e atterrare anche tu in maniera strategica sui social media per comunicare in maniera diretta con il tuo target, contattaci per una consulenza. Il nostro team di esperti saprà utilizzare i canali giusti per raccontare la tua Storia.