Consulente SEO vs. agenzia SEO a Milano: opinioni e cosa scegliere

 

Le attività di SEO rappresentano un lavoro che, in generale, non è molto conosciuto.

Si sente spesso parlare di questa sigla, parallelamente a SEM, digital marketing, ottimizzazione online ecc. Tuttavia, l’esperienza ci insegna come in realtà il consumatore medio non abbia un’idea precisa di che cosa significhi fare SEO

Per questo motivo, a fronte di un’offerta piuttosto elevata, le persone non sanno cosa sia meglio scegliere: se affidarsi ad una web agency o accettare il servizio offerto da un consulente SEO.

Per circoscrivere la trattazione alla nostra area di competenza, parleremo convenzionalmente di consulente SEO e agenzia SEO a Milano.

 

 

Attività e analisi SEO sito web: agenzia SEO a Milano

 

La scelta di un’agenzia SEO di Milano, come Not Only Seo, offre una serie di “sicurezze” circa il lavoro da svolgere in ottica di ottimizzazione sui motori di ricerca per posizionare un sito su Google.

Perché scriviamo “sicurezze” (tra virgolette)? Perché ciò che teoricamente dovrebbe essere il punto forte di un’agenzia SEO a Milano (o altrove) è il fatto di LAVORARE IN TEAM.

Questo elemento, che a primo avviso può apparire banale, in realtà è oltremodo importante in quanto significa che le attività di SEO ­– dall’analisi SEO del sito web all’implementazione dei contenuti, fino al monitoraggio relativo all’andamento – sono svolte da più persone e che ciascuna si occupa di un compito preciso, naturalmente in sinergia con tutti gli altri.

Le agenzie sono infatti organismi strutturati, in grado di gestire al meglio i molteplici aspetti di un progetto web. Il risultato, quindi, dovrebbe essere un lavoro di qualità, svolto con cura e attenzione in ogni fase.

Tuttavia, il condizionale è d’obbligo in quanto, purtroppo, esistono molte agenzie SEO a Milano (e sicuramente anche altrove) che si proclamano tali ma, in realtà, lavorano a nostro avviso in maniera discutibile. Considerando che l’acronimo SEO è ormai inflazionato e che si tratta di un settore non regolamentato, purtroppo (torniamo a scrivere per sottolinearlo: purtroppo) sul mercato è possibile imbattersi in professionisti che tali sono solo di nome.

Vogliamo allora condividere con voi qualche consiglio, per orientarvi almeno un minimo nella selezione di un’Agenzia SEO di Milano – con la A maiuscola:

  • Cercare su Googleweb agency Milano” o “agenzia SEO Milano”, ricordandosi di inserire una parola chiave che circoscriva i risultati all’area di interesse
  • Entrando nei singoli siti web delle agenzie, cercare il collegamento alle pagine social così da sbirciare le attività di comunicazione e digital marketing da ogni profilo e punto di vista (valutando anche le recensioni, di fondamentale importanza);
  • Affidarsi al word of mouth, ossia il passaparola (chiedere a persone conosciute, di cui appunto ci si fida, che in ogni caso possono darvi un riscontro rispetto al lavoro che la web agency ha svolto per loro).

 

Vantaggi della scelta di un’agenzia SEO

 

Fatte queste premesse, passiamo ad elencare quelli che, a nostro avviso, rappresentano gli effettivi vantaggi della scelta di un’agenzia SEO a Milano:

  • Disponibilità di un team di persone che lavora per posizionare il tuo sito su Google;
  • Competenze specifiche applicate in modo coordinato per uno scopo comune;
  • Garanzia di professionalità, in quanto un’agenzia non si può improvvisare senza basi solide alle spalle.

 

Attività e analisi SEO sito web: consulente SEO a Milano

 

Ora che abbiamo ragionato sulle attività di SEO in ottica di web agency, possiamo parlare dell’altra faccia della medaglia: affidarsi ad un consulente SEO a Milano.

Rispetto ad un’agenzia, scegliere un freelance comporta una perplessità in più, ossia quella relativa alle effettive competenze della persona. Se in un’agenzia SEO di Milano si ha una sicurezza in più da questo punto di vista, è necessario accertarsi di quali siano le effettive competenze e/o specializzazioni della figura che si sta scegliendo per il lavoro di SEO sul proprio sito.

In generale, il nostro consiglio è quello di informarsi circa il professionista e il modo migliore è quello di procedere ad una ricerca di recensioni o lavori che sono stati fatti in passato, così da avere una prova tangibile dei risultati che potrebbe portare.

In tal caso, è possibile muoversi in uno dei seguenti modi:

  • Cercare su Google per individuare un potenziale consulente SEO a Milano
  • Affidarsi al passaparola di amici o conoscenti che hanno riscontrato risultati positivi;
  • Sfruttare LinkedIn per individuare i nomi interessati;
  • Iscriversi a Facebook nei circuiti (gruppi, pagine ecc.) dedicati alla SEO, seguendo le discussioni più interessanti.

 

Vantaggi della scelta di un SEO freelance

 

Per non togliere niente a nessuno, passiamo allora all’elenco dei vantaggi della scelta di un consulente SEO a Milano:

  • Il costo per un consulente SEO a Milano sarà generalmente inferiore rispetto a quello per un’agenzia (perché, naturalmente, si pagherà una persona soltanto – da sottolineare, però, con tutto ciò che questo comporta);
  • Affidandosi ad un freelance, l’idea è anche quella di eliminare qualsivoglia intermediario tra cliente e professionista (anche se da noi, in Not Only Seo, vale lo stesso);
  • Per progetti non complessi (quindi, generalmente, siti statici o siti vetrina, per cui non c’è bisogno di un’attività di aggiornamento costante o di molto lavoro) un consulente SEO a Milano è probabilmente la scelta più indicata in quanto è in grado di seguire il lavoro in ogni fase.

 

Come riconoscere un NON-SEO, web agency o freelance che sia

 

Una volta descritte le alternative presenti sul mercato quando si cerca qualcuno per svolgere attività di SEO sul proprio sito, dedichiamo un paragrafo agli avvertimenti del caso.

Come anticipato precedentemente, purtroppo la realtà della SEO è in parte – potremo dire – corrotta. Ci stiamo riferendo, naturalmente, a quella porzione costituita da persone che si dichiarano professionisti quando in realtà sono solo ciarlatani.

 

Questi personaggi sono FALSI SEO.

Essendo l’analisi SEO di un sito web e, in generale, la maggior parte delle attività di SEO invisibili agli occhi del cliente, per un ciarlatano non è così difficile riuscire a raggirare quest’ultimo e truffarlo.

Ecco, allora, alcuni accorgimenti per cercare di capire sin da subito se si ha davanti un NON consulente SEO o una NON agenzia SEO a Milano:

  1. PROMESSE ESAGERATE:

Primo su Google, garantito!

  1. VENDITA DI KEYWORD…AL KG (come al mercato):

Bisogna capire di quali keywords si sta parlando e come è stato verificato il posizionamento per selezionarle

  1. UTILIZZO DI PAROLONI spesso incomprensibili e soprattutto immotivati
  2. RISULTATI MIRACOLOSI IN TEMPI RIDICOLI:

In meno di un mese le conversioni raddoppieranno!”. Potrebbe succedere ma si tratterebbe di una coincidenza sicuramente non attribuibile alle sole attività di SEO: la SEO richiede pazienza e almeno 6 mesi per restituire risultati importanti.

  1. METODO INFALLIBILE:

…non esiste. L’analisi SEO di un sito web non è un gioco e il lavoro di SEO è una consulenza personalizzata. Si tratta quindi di attività mirate, studiate ad hoc per ogni cliente, nonostante le tecniche di base siano definite.

L’italiano medio è un bersaglio “facile” poiché – sfortunatamente – si presta magnificamente ai raggiri, soprattutto quando vengono tirati in ballo trucchi e scorciatoie suggestionanti.

Con questo non vogliamo definirci degli stupidi, sia mai, semplicemente riconosciamo quello che è un dato di fatto.

Vogliamo scriverla in modo più carino?

Noi italiani siamo romantici, sognatori, ci piace sperare e dar fiducia al prossimo.

Purtroppo esistono molte persone che, malignamente, si approfittano del nostro buon cuore per lucrarci sopra.

Attenzione, quindi, ai precedenti segnali e fidatevi anche un po’ del vostro istinto. Questo è il nostro consiglio.

 

Consulente SEO o Agenzia SEO a Milano? 

 

Con quest’articolo speriamo di avervi dato qualche spunto in più per capire come muovervi nell’universo della SEO. A questo punto, alla domanda “cosa è meglio scegliere tra un consulente SEO e un’agenzia SEO a Milano?” ci sentiamo di rispondere come segue.

Prima di tutto, considerare le premesse, le condizioni e le possibilità della singola azienda.

Per un progetto semplice, sarà più opportuno scegliere un consulente SEO a Milano che, ad un prezzo sicuramente inferiore rispetto a quello di una web agency, potrà gestire il sito senza troppe difficoltà.

In caso di lavoro più consistente, o comunque per un’azienda strutturata, la scelta migliore sarà l’agenzia SEO (a Milano, potete chiedere a noi di Not Only Seo), in quanto formata da un team dove il lavoro è suddiviso e si collabora per raggiungere lo scopo.

Forte di reparti specializzati come grafica, copywriting, user experience, social, programmazione e molto altro, sarà possibile gestire il tutto in maniera puntuale e precisa.

 

Not Only Seo: agenzia SEO a Milano 

 

Not Only Seo è un’agenzia di consulenza sul marketing digitale e agenzia SEO di Milano.

Affidandovi a noi, potremo valutare insieme il lavoro più adatto per posizionare il vostro sito su Google e raggiungere, con le dovute tempistiche, gli obiettivi che vi siete prefissati (sempre che siano reali, ovviamente).

La sicurezza che avrete da parte nostra è l’impegno costante nel realizzare al meglio il lavoro e la chiarezza nell’esporvi sempre come intendiamo agire e quali attività di SEO provvederemo a svolgere.

Potete contattarci scrivendo sul nostro modulo di richiesta informazioni, anche per un preventivo approssimativo, senza impegno, relativo all’analisi SEO per il vostro sito web.