14 Dic Aggiornamento dei contenuti utili di Google: novità e nuovi segnali
L’algoritmo di ranking di Google Search è in continua evoluzione, infatti nell’agosto 2022, ha rilasciato un aggiornamento che riguarda la valutazione della qualità dei contenuti. Di fatto l’aggiornamento è iniziato il 5 dicembre e richiede circa due settimane per la sua implementazione.
Chi ha familiarità con il marketing è a conoscenza della famosa frase di Bill Gates “content is the king”- il contenuto è il re e l’obiettivo del motore di ricerca è quello di offrire e garantire contenuti utili e di valore che possano rispondere in maniera esaustiva ai bisogni degli utenti.
Che siano blog o siti web è importante che i contenuti siano:
- accattivanti
- di qualità
- originali
- di valore
Le tematiche che Google individua come “contenuti di valore” sono quelle che vengono scritte per le persone, per rispondere alle loro esigenze e non contenuti sviluppati esclusivamente per il posizionamento in SERP.
Quali sono le novità dell’Helpful Content Update di Google?
L’aggiornamento del sistema è internazionale ed è pensato per impattare non solo sulla lingua inglese ma su tutte le lingue dell’intero globo. In questo modo i sistemi di Google potranno individuare più contenuti di basso valore e di bassa qualità creati per i motori di ricerca e non per rispondere alle esigenze delle persone.
Per “contenuti creati per il motore di ricerca” si intendono quelli che hanno lo scopo di posizionarsi in primo piano sulla SERP e che mirano esclusivamente alla SEO.
A differenza degli algoritmi di Google che venivano applicati pagina per pagina, questo sistema si estende all’intero sito web. L’update infatti ha un nuovo segnale che valuta l’utilità dei vari contenuti.
In questo modo, se Google ritiene che quel determinato sito produce un’ampia gamma di contenuti scritti per il posizionamento in SERP e di basso valore, l’intero dominio verrà declassato nonostante disponga anche di pagine utili.
Il sistema e la procedura sono completamente automatizzati e utilizzano il modello di machine learning, inoltre l’aggiornamento viene eseguito in continuazione in modo tale che possa monitorare sia i siti esistenti che quelli appena lanciati.
Dopo che il sistema determina per lunghi periodi la presenza (in un determinato dominio) di contenuti utili per gli utenti la classificazione non viene più attuata.
Helpful Content Update mira a penalizzare questa tipologia di contenuto e a premiare i siti Web utili, autentici, ideati e creati per rispondere alle esigenze delle persone.
In particolare, l’update riguarda principalmente:
- contenuti educativi,
- intrattenimento,
- shopping,
- contenuti che riguardano la tecnologia.
È importante non ingannare, scrivere per le persone, scrivere per incuriosire, aiutare e informare.
Come creare contenuti di valore?
Per Google un contenuto di valore è un testo originale e autorevole che ha lo scopo di informare e coinvolgere l’utente.
Per poter creare contenuti di qualità che rispettino sia le strategie SEO che l’esigenza degli utenti è importante chiedersi:
- Il contenuto esprime conoscenza approfondita?
- Il sito ha uno scopo principale?
- Il contenuto ha come obiettivo principale l’informazione e la formazione degli utenti?
- I lettori si sentiranno soddisfatti?
Come comportarsi in caso di penalizzazione? Affidati a Not Only Seo
Per ora questo update riguarda solo il sistema di ricerca ed è preparato per la lingua inglese, ma è più che probabile che venga esteso anche a tutte le lingue del globo.
Se sei stato penalizzato niente paura, tutti i siti possono recuperare il traffico e la visibilità, ovviamente ci vuole pazienza (all’incirca sei mesi).
Una delle soluzioni migliori è quella di migliorare la qualità dei contenuti e il loro valore cercando di rispondere sempre in ottica SEO alle esigenze delle persone e non ai motori di ricerca.
Attenzione, finché Google non rileverà la rimozione dei contenuti non utili da un determinato dominio potrai subire una penalizzazione.
Se hai notato dei cambiamenti di posizionamento o di visibilità e non sai come comportarti puoi rivolgerti alla nostra Web Agency – Not Only Seo.
La nostra agenzia si compone di figure specializzate nel Content Marketing. Siamo in grado di poterti aiutare nell’analisi e nel miglioramento dei tuoi contenuti evitando così down che potrebbero compromettere l’intero sito.
Le attività correttive su cui ci focalizziamo sono:
- analizzare ed elaborare una strategia no-index ovvero la rimozione o il miglioramento dell’intero contenuto,
- chiarire lo scopo principale di ogni pagina,
- confrontare i contenuti dei concorrenti premiati da Google,
- migliorare l’EAT (autorevolezza, competenza e affidabilità),
- realizzare una strategia mirata di Content Marketing.
Se vuoi consigli su come creare contenuti di qualità contattaci o compila il modulo di richiesta . Per maggiori informazioni siamo a tua completa disposizione.